Lenovo ha scelto IFA 2025 a Berlino come palcoscenico per svelare tre nuovi smartphone che rafforzano la sua offerta sotto il marchio Motorola, coprendo sia la fascia economica con i Moto G06 e G06 Power, sia quella midrange con l’Edge 60 Neo. L’azienda ha puntato su design riconoscibile, autonomia elevata e display ottimizzati per l’uso quotidiano, con un occhio di riguardo alle esigenze di chi cerca prestazioni solide senza rinunciare a funzionalità smart.
Il Moto G06 rappresenta la proposta di ingresso della nuova linea, con un ampio display LCD da 6,88 pollici e risoluzione HD+, capace di raggiungere 600 nit di luminosità. La tecnologia Water Touch consente un utilizzo ottimizzato anche con mani bagnate, un plus utile in diverse situazioni. Il cuore dello smartphone è il MediaTek Helio G81 Extreme, supportato da 4 GB di RAM espandibili fino a 12 GB tramite RAM Boost e da storage compreso tra 64 e 256 GB, con possibilità di ampliamento fino a 1 TB tramite microSD. Il comparto fotografico offre una fotocamera principale da 50 MP e una frontale da 8 MP. Motorola ha curato anche l’estetica, con quattro varianti Pantone: Arabesque, Laurel Oak, Tapestry e Tendril. Il G06 sarà disponibile a partire da metà settembre nella versione 4+64 GB a 119,90€, mentre le versioni più capienti arriveranno in ottobre a 139,90€ e 149,90€.
Il Moto G06 Power condivide gran parte delle caratteristiche tecniche del G06, ma si distingue per la batteria da 7.000 mAh, tra le più generose attualmente sul mercato, pensata per garantire un’autonomia record anche con un uso intenso. Lo schermo mantiene le stesse dimensioni e la tecnologia Water Touch, mentre il SoC resta il MediaTek Helio G81 Extreme. La RAM di base è di 4 GB, espandibile fino a 12 GB, e lo storage varia tra 64 e 256 GB con supporto microSD fino a 1 TB. Il comparto fotografico è identico al modello standard, con sensore principale da 50 MP e fotocamera frontale da 8 MP. Al momento Motorola non ha comunicato i prezzi ufficiali per il mercato italiano.
Motorola Edge 60 Neo rappresenta la proposta midrange della lineup, con un display più compatto da 6,36 pollici capace di raggiungere una luminosità massima di 3.000 nit e protetto dal vetro Gorilla Glass 7i. Il dispositivo è dotato di un sensore principale Sony LYTIA, batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 68 W e certificazione IP68 e IP69, che garantisce resistenza a polvere e acqua. Questo modello combina performance solide, materiali di qualità e design compatto, puntando a chi cerca un’esperienza premium a prezzo contenuto. La disponibilità in Italia è prevista per fine ottobre a 399€.