La leggendaria corsa della Mille Miglia 2025

La Mille Miglia 2025 si conferma uno degli eventi automobilistici più attesi e affascinanti del panorama internazionale. Un vero e proprio museo itinerante su quattro ruote che, come da tradizione, attraverserà alcuni dei luoghi più suggestivi d’Italia.

La leggendaria corsa della Mille Miglia 2025

Dal 17 al 21 giugno 2025, Brescia si prepara ad accogliere nuovamente la Mille Miglia, la celebre corsa di auto d’epoca che da quasi un secolo incanta il pubblico di tutto il mondo. Un evento imperdibile che trasforma la città in un palcoscenico internazionale, attirando appassionati, collezionisti e curiosi provenienti da ogni nazione.

Per cinque giorni, lungo un percorso che attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi d’Italia, sfileranno centinaia di vetture storiche, autentici capolavori di ingegneria e design, simbolo di un’epoca irripetibile. 

Definita da Enzo Ferrari “la corsa più bella del mondo”, la Mille Miglia continua a essere un evento unico nel suo genere, capace di emozionare ed affascinare appassionati di motori e semplici curiosi da ogni parte del pianeta. Come da tradizione, anche l’edizione 2025 vedrà sfilare oltre 400 iconiche auto storiche lungo un percorso straordinario che attraverserà l’Italia intera, regalando panorami spettacolari, tappe suggestive e deviazioni ricche di fascino.

A Brescia, cuore pulsante della manifestazione, i momenti da non perdere sono tanti: dalla tradizionale punzonatura delle vetture all’interno del Villaggio 1000 Miglia, fino all’adrenalinica partenza ufficiale che dà il via alla gara. Emozionante anche l’arrivo, con il taglio del traguardo e la successiva cerimonia di premiazione, che celebra non solo i vincitori ma anche lo spirito sportivo e il fascino intramontabile di questa manifestazione.

Da segnalare anche la suggestiva Mille Miglia The Night, un appuntamento serale sempre molto atteso dagli appassionati. Grande protagonista dell’edizione 2025 sarà il percorso rinnovato: per la prima volta negli ultimi anni, la Mille Miglia tornerà a proporre il celebre tracciato “a otto”, ispirato all’itinerario originale seguito durante gli anni dell’anteguerra.

Nella quarta giornata di gara, infatti, il percorso in risalita si incrocerà all’altezza di Empoli con quello percorso durante la discesa, dando vita a una vera e propria traversata dell’Italia da Est a Ovest, collegando la sponda adriatica a quella tirrenica. Un itinerario che promette emozioni, paesaggi indimenticabili e un omaggio ancora più fedele alla storia gloriosa della Mille Miglia.

Quest’anno si vocifera che la Mille Miglia 2025 vedrà nuovamente la presenza di alcuni volti noti del panorama italiano e internazionale, pronti a mettersi alla prova al volante di splendide auto d’epoca. Tra i VIP più attesi, il celebre chef stellato Carlo Cracco, che dovrebbe gareggiare a bordo di una prestigiosa Bugatti T40 del 1927, e l’imprenditore e volto televisivo Joe Bastianich, grande appassionato di motori, che sarà in gara con una bellissima Porsche 356 1000 Speedster del 1954.

Continua a leggere su Fidelity News