Il Consumer Electronics Show (CES) 2024 di Las Vegas apre il sipario su un’interessante panoramica delle prossime innovazioni automobilistiche. Dalle “antenne trasparenti” alle centraline innovative, i marchi automobilistici stanno presentando progetti ambiziosi che ridefiniranno il futuro delle auto connesse e sicure. Analizziamo da vicino le anticipazioni dei principali brand presenti all’evento.
Bosch fa parlare di sé con la presentazione di una centralina innovativa, la “piattaforma di integrazione cockpit e ADAS“. Questo unico processore gestisce sia le funzioni di infotainment che gli assistenti alla guida, promettendo una riduzione della complessità elettronica dell’auto e un aumento dello spazio interno grazie a un minor numero di cablaggi. Honda si presenta al CES 2024 con un annuncio significativo, promettendo la presentazione di “una serie di veicoli elettrici globali e diverse tecnologie chiave“. Questo segna un punto di svolta per il marchio giapponese, in linea con la loro ambiziosa visione di lanciare 30 nuove auto elettriche entro il 2030 e investire 40 miliardi di dollari nell’elettrificazione.
Hyundai si distingue con una serie di incontri e mostre dedicate all’ecosistema energetico a idrogeno. La Casa coreana esplora anche l’intelligenza artificiale e presenta l’Innovative Display, uno schermo che proietta le informazioni di guida come ologrammi.
Il 2024 di Kia prende il via al CES, dove anticipa i piani futuri, inclusi modelli elettrici globali come l’atteso EV5, terzo SUV elettrico dopo EV6 ed EV9. Kia espone anche i concept EV3 ed EV4, oltre alle già conosciute EV9 ed EV6 GT. LG presenta innovazioni automotive di primo piano, tra cui soluzioni di infotainment e un’antenna trasparente integrata nel parabrezza che utilizza la connessione 5G e wi-fi per comunicare con altri veicoli. In collaborazione con Cybellum, LG introduce anche un cockpit intelligente per migliorare la sicurezza informatica.
L’azienda italiana Marelli porta al CES l’Intelligent Social Display, un dispositivo basato su display esterni che comunica informazioni cruciali agli altri utenti della strada. Una tecnologia miniLED consente l’integrazione su diverse parti del veicolo. Mercedes rivoluziona l’infotainment con un’evoluzione del sistema MBUX presentato al CES, dotato di un assistente virtuale alimentato dall’intelligenza artificiale. La Casa tedesca presenta anche un prototipo della Classe G elettrica, proiettando un futuro sempre più avanzato e sostenibile. Il CES 2024 si conferma come un palcoscenico cruciale per anticipare il futuro dell’automotive, dove la connettività, l’elettrificazione e l’innovazione tecnologica sono le stelle della scena.