Jaguar XE, debutto spettacolare per la piccola del Giaguaro

Auto per veri guidatori, la Jaguar XE punta a ridefinire il concetto di berlina sportiva grazie alla sua avanzata struttura leggera, allo stile aerodinamico, agli interni lussuosi ed alla guidabilità al top

Jaguar XE, debutto spettacolare per la piccola del Giaguaro

La Jaguar XE ha fatto il suo debutto mondiale nel corso di uno spettacolare evento di reveal, arricchito dalla presenza di star internazionali, che si è tenuto all’Earls Court di Londra. La Jaguar XE sarà in vendita in Italia a partire dal mese di giugno 2015, con al top della gamma il modello S ad alte prestazioni, dotato di un 3.0 litri V6 sovralimentato.

Il propulsore della Jaguar XE S eroga 340 CV e 450 Nm di coppia ed è abbinato a un cambio automatico ad otto rapporti con comandi al volante. Accelerando da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, la Jaguar XE S ha una velocità massima, elettronicamente autolimitata, di 250 km/h.

Nuova architettura e nuovi motori

La Jaguar XE è il primo modello sviluppato con la nuova architettura modulare di Jaguar Land Rover, la versione S della Jaguar XE sarà affiancata da altri modelli, equipaggiati con motori benzina e diesel da 2.0 litri, quattro cilindri, abbinati a trasmissioni con cambio manuale a sei marce ed automatico a otto marce. I dettagli completi di tutta la gamma Jaguar XE saranno annunciati al Salone dell’auto di Parigi nel mese di ottobre, il listino partirà da circa 37.750 euro.

Telaio raffinato e sicurezza attiva

La nuova Jaguar XE utilizza sospensioni anteriori con configurazione a doppio braccio oscillante, mentre la sospensione posteriore è di tipo Integral Link, un sistema solitamente presente su vetture di maggiori dimensioni e più costose.

La Jaguar XE è la prima vettura al mondo ad essere dotata dell’All Surface Progress Control (ASPC). Questo nuovo sistema, sviluppato grazie alla decennale esperienza di Jaguar Land Rover nei sistemi di trazione off-road, opera come un cruise control a bassa velocità. L’ASPC entra in funzione tra i 3,6 e i 30 km/h ed attraverso il controllo dell’impianto frenante e dell’unità propulsiva, garantisce un’aderenza ottimale nelle condizioni più difficili, evitando i pattinamenti senza l’intervento del guidatore.

Jaguar XE - Posteriore

Proiettando immagini colorate ad alto contrasto sul parabrezza, la tecnologia laser dell’head-up display (HUD), fornisce al guidatore della Jaguar XE informazioni come la velocità di crociera e le indicazioni del navigatore con la massima chiarezza e la minima distrazione.

Jaguar è uno dei primi produttori del settore ad utilizzare la tecnologia della telecamera con visione a 360°. Questo sensore all’avanguardia rappresenta gli “occhi” del sistema frenante d’emergenza della Jaguar XE, fornendo misurazioni altamente accurate inerenti la velocità e la distanza dagli oggetti, ed è in grado di frenare in modo autonomo per evitare o attenuare una collisione.

La telecamera stereo esegue il riconoscimento della segnaletica stradale e invia un avviso in caso di uscita dalla carreggiata. La Jaguar XE offre anche altri dispositivi come il cruise control adattivo, il sensore di vicinanza di veicoli, il sistema di monitoraggio del punto cieco, il sistema di parcheggio semi-automatico ed il sistema di prevenzione contro le collisioni in retromarcia.

Il nuovo sistema d’infotainment

Il nuovo sistema d’infotainment InControl della Jaguar XE offre le più recenti tecnologie per connettere l’auto ed il guidatore al mondo esterno, il suo cuore è un touchscreen da otto pollici. Il navigatore del sistema InControl essendo basato su scheda SD, consente facili aggiornamenti dei dati cartografici. Il sistema supporta anche il Bluetooth, lo streaming audio e la connessione USB.

La Jaguar XE, inoltre, opera come un hotspot Wi-Fi, consentendo a più dispositivi di connettersi a internet; l’antenna della vettura offrirà sempre il miglior segnale possibile.

Jaguar XE - Interni

La funzionalità InControl Remote di Jaguar XE consente agli utenti di smartphone iOS e Android di connettersi all’automobile ovunque si trovino e di controllare una serie di funzioni del veicolo. Queste includono la pre-impostazione settimanale del climatizzatore, il bloccaggio o lo sbloccaggio delle porte, o l’avviamento del motore. Le Jaguar InControl Apps consentono agli utenti di accedere facilmente alle app del proprio smartphone attraverso il touchscreen del veicolo.

Continua a leggere su Fidelity News