Polpo esce dall’acqua e lascia un granchio ai piedi di increduli spettatori

Un polpo nuota fino a riva, esce dalle acque e si fa strada verso gli spettatori di una riserva Marina. Ai loro piedi lascia la carcassa di un granchio, catturato in precedenza, sotto il loro sguardo incredulo.

Polpo esce dall’acqua e lascia un granchio ai piedi di increduli spettatori

A volte gli animali ci stupiscono con le loro abilità e con il loro comportamento. Il protagonista di questa storia, un polpo, si è reso protagonista di un’azione che ha davvero dell’incredibile.

Siamo alla riserva naturale Fitzgerald Marine a San Mateo County Park, nella località Moss Beach in California, ed alcuni spettatori presenti sul posto assistono ad una scena incredibile. Mentre sono intenti ad ammirare le acque, i fondali ed i suoi abitanti, vedono apparire un polpo enorme. Già vederlo nuotare così da vicino lascia davvero senza parole. La grandezza e la complessità della natura hanno sempre un che di spettacolare e di misterioso.

Tutto diventa ancora più incredibile quando quel polpo inizia a nuotare e ad avvicinarsi a riva, ma soprattutto quando inizia ad uscire dalle acque. Gli spettatori presenti, infatti, sono a dir poco increduli di fronte all’avanzare senza sosta di questo polpo, che si fa strada con i suoi enormi tentacoli passo dopo passo avvicinandosi sempre di più.

Quando il polpo arriva ai piedi degli spettatori lascia la carcassa di un granchio catturato in precedenza. A quel punto gli spettatori non possono davvero credere ai loro occhi. Un comportamento decisamente inusuale ed inspiegabile quello di questo polpo, che ha nuotato fino a riva e si è fatto strada fuori dall’acqua per lasciare questa carcassa ai loro piedi, quasi come a dargli un omaggio.

Un episodio degno dei migliori spettacoli circensi, ma che in questo caso altro non è che un comportamento naturale di questo polpo. Un’ennesima dimostrazione delle tante sfaccettature della natura e degli animali che popolano la terra e, in questo caso, le acque.

Queste immagini ci fanno riflettere sul fatto che probabilmente abbiamo molto da imparare ancora sul loro conto e che in realtà conosciamo poco del loro modo di relazionarsi con gli altri, anche con l’uomo.

Continua a leggere su Fidelity News