Nei giorni scorsi l’Amministratore Delegato di Nissan Italia Bruno Mattucci ha consegnato al Sindaco del Comune di Ponza, Piero Vigorelli, il primo Taxivan 100% elettrico Nissan eNV200 Evalia per sperimentare la mobilità elettrica nel servizio di trasporto pubblico durante la stagione di maggiore affluenza dei turisti. I passeggeri dell’innovativo servizio di taxi, oltre a contribuire alla sostenibilità ambientale dell’Isola, riceveranno informazioni sull’utilizzo della mobilità elettrica attraverso un gadget digitale. Ponza sarà la prima isola in Italia con Taxi 100% elettrici con la prima unità di Nissan eNV200 Evalia a zero emissioni.
“Ponza è in marcia per diventare un’isola sempre più ecologicamente sostenibile”, ha ricordato il Sindaco Piero Vigorelli. “Per il momento abbiamo trasferito la centrale elettrica in una zona collinare e priva di insediamenti urbani. Fino all’aprile del 2015 era in pieno centro cittadino. A settembre partono i lavori per istallare il fotovoltaico in tutti gli edifici pubblici. Stiamo rifacendo i sistemi fognari e di depurazione. Abbiamo regolato il traffico, esteso la ZTL e introdotto per la prima volta i semafori e una segnaletica a regola. Il piano acustico dell’isola ha imbavagliato i fracassoni molesti. Non si contano i tanti interventi di ordinaria manutenzione per rendere Ponza sempre più bella. E dal 1° gennaio del 2017 saranno banditi i veicoli Euro 0, 1 e 2”.
Nei 3 mesi estivi sull’isola di Ponza, considerando una percorrenza complessiva stimata di circa 15.000 km, il Taxivan Nissan 100% elettrico eviterà l’immissione nell’ambiente di circa 2.500 kg di CO2, 1.500 gr di polveri sottili (PM10) e ridurrà di circa 50 decibel l’inquinamento acustico, emettendo 21 decibel.
Scegliendo un veicolo eNV200 Evalia, inoltre, i costi di gestione e di manutenzione diminuiscono sensibilmente. Il risparmio complessivo generato ogni anno ammonta a quasi 1.500 euro, pari al 41% in meno rispetto ai costi di gestione e di esercizio di un van diesel tradizionale. Tale beneficio deriva dall’azzeramento della tassa di possesso, dalla riduzione dei costi dell’assicurazione, dei costi di manutenzione e del rifornimento. Se poi si considera il solo costo di rifornimento per percorrere 100 km, al Nissan eNV200 bastano circa 4 € rispetto ai circa 9 € per un veicolo diesel.
Caratteristiche tecniche del nuovo Nissan eNV200
Le dimensioni compatte di Nissan eNV200 Evalia, con 4,4 m di lunghezza, ne permettono un agevole utilizzo cittadino e isolano, anche dove l’accesso non è consentito ai veicoli con motori termici, mentre la buona spaziosità interna e la modularità delle sedute costituiscono i punti di forza del prodotto in versione taxi, con tutti i vantaggi della potenza e della silenziosità del motore 100% elettrico.
L’approccio integrato alla mobilità elettrica di Nissan per l’isola di Ponza si estende anche all’infrastruttura attraverso la consulenza fornita dal programma easy. Nel caso specifico è stata sufficiente un’unità Wall Box “WORK” da 6kW certificata da Nissan che sarà installata in un’area operativa idonea destinata ai Taxi. Easy (Eco Automotive System Integrator) è un programma sviluppato da Nissan in collaborazione con FCS Mobility per supportare i privati, le aziende e gli enti pubblici nel processo di scelta ed acquisto sia del veicolo elettrico che delle tecnologie utili alla sua ricarica, in modo da massimizzare i benefici economici derivanti dall’adozione della mobilità a zero emissioni.
Nissan eNV200 Evalia ha un’autonomia dichiarata di 163 km ed è equipaggiato con un motore elettrico derivato da quello della LEAF, con batterie al litio ricaricabili all’80% in meno di 30 minuti, utilizzando il sistema di ricarica rapida con tecnologia CHAdeMO.
L’eNV200 è un veicolo dagli ingombri esterni compatti ma dalle capacità di trasporto ai vertici della categoria: vano di carico da 3 metri cubi, con portata utile di 579 kg. Il complesso delle batterie, collocato sotto il pianale, non interferisce sulla funzionalità e il pieno utilizzo dello spazio interno. Un sofisticato sistema telematico consente il controllo e la gestione a distanza dei veicoli della flotta tramite smartphone, tablet o PC, mentre il navigatore a bordo può visualizzare le zone raggiungibili in base all’autonomia e tutte le stazioni di ricarica disponibili.
Nissan eNV200 Evalia sarà disponibile anche nella versione 7 posti a partire da settembre 2015. Per aumentare il comfort dei passeggeri, la versione a sette posti è dotata di un sistema aggiuntivo di aria condizionata per le file posteriori, per garantire una temperatura più piacevole all’interno della cabina per chi siede nella seconda e nella terza fila. Chi ha, invece, l’esigenza di trasportare carichi e utilizza solo occasionalmente i sette posti, può optare per la versione combinata di eNV200.