Govee rivoluziona la casa con le nuove lampade smart da terra: design, tecnologia e comfort a portata di voce

Scopri la nuova linea di lampade smart di Govee, progettata per trasformare l’illuminazione domestica in un’esperienza personalizzata, funzionale e dal design innovativo, con controllo vocale e integrazione completa nella smart home.

Govee rivoluziona la casa con le nuove lampade smart da terra: design, tecnologia e comfort a portata di voce

Govee compie un ulteriore salto nell’illuminazione smart con la sua nuova gamma di lampade da terra, pensate per unire estetica, funzionalità e tecnologia avanzata in un unico prodotto. Il settore dell’illuminazione domestica sta vivendo una fase di forte evoluzione, in cui le esigenze degli utenti si spostano sempre più verso soluzioni personalizzabili, interattive e integrate nell’ecosistema smart home. Govee, brand ormai affermato nel panorama delle luci intelligenti, risponde a questa domanda con tre modelli distinti, ciascuno progettato per soddisfare specifiche necessità e preferenze d’uso.

Al centro dell’attenzione troviamo la Tree Floor Lamp, una lampada dal design ricercato che richiama la forma di un albero, con tre teste luminose indipendenti. Questa caratteristica consente una regolazione precisa e flessibile dell’illuminazione, che può essere diretta dove serve, creando ambientazioni suggestive o pratiche. Ogni diffusore ha una rotazione orizzontale di 350° e un’inclinazione verticale fino a 90°, oltre a un angolo variabile del fascio luminoso che va da 30° a 90°, rendendo la lampada adattabile a molteplici contesti, come l’illuminazione di una zona lettura o l’evidenziazione di un’opera d’arte o di un elemento d’arredo.

Grazie alla tecnologia LuminBlend e ai LED RGBWW, è possibile scegliere tra 16 milioni di colori e sfumature, con una luminosità massima di 1500 lumen e temperature di colore regolabili da 2700K, per un bianco caldo, fino a 6500K, per un bianco freddo, perfetto per ambienti più funzionali.

La nuova linea comprende anche la Uplighter Floor Lamp, un modello innovativo che integra tre funzioni in un’unica struttura. La parte superiore della lampada proietta sul soffitto un effetto dinamico che ricorda le onde dell’acqua, offrendo un’atmosfera rilassante e suggestiva. La sezione centrale, dotata di tecnologia RGBIC, permette di personalizzare l’illuminazione con colori vivaci e vari effetti decorativi, mentre la parte inferiore fornisce un’illuminazione più intensa e diretta, con 1000 lumen, ideale per attività che richiedono maggiore visibilità. Un’altra novità importante è l’integrazione di un sistema di automazione basato sul ritmo circadiano, che regola la luce in base alle diverse fasi della giornata, migliorando il benessere e il ritmo sonno-veglia degli utenti.

Infine, la Torchiere Floor Lamp è progettata per chi desidera un’illuminazione ambientale morbida e diffusa. Con un controllo RGB a tripla zona, questa lampada permette di creare ambienti caldi e accoglienti, perfetti per il relax in salotto o per accompagnare le serate in camera da letto. La possibilità di sincronizzare le luci con la musica aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento, trasformando l’ambiente domestico in uno spazio dinamico e personalizzato. Tutti e tre i modelli della nuova serie sono pienamente compatibili con i più diffusi assistenti vocali, come Amazon Alexa e Google Assistant, e supportano lo standard Matter, che garantisce un’ottima interoperabilità con dispositivi di diversi produttori all’interno della smart home. Il controllo completo delle lampade è affidato all’app Govee Home, che offre funzionalità avanzate come timer, effetti personalizzati e modalità automatiche, per un’esperienza utente fluida e intuitiva.

I nuovi prodotti Govee sono già disponibili dal 30 giugno su Amazon.de, con prezzi che partono da 139,99 euro per la Torchiere, passando per i 169,99 euro della Tree Floor Lamp e arrivando ai 189,99 euro della Uplighter. L’arrivo in Italia è previsto nelle prossime settimane, portando una ventata di innovazione e design nell’illuminazione smart domestica.

Continua a leggere su Fidelity News