Microsoft continua a espandere le funzionalità di Microsoft 365, puntando su integrazione dell’intelligenza artificiale e miglioramento dell’esperienza utente. Tra dicembre 2025 e febbraio 2026 sono previste numerose novità che riguarderanno Edge, Outlook, Excel e l’ecosistema Copilot, con aggiornamenti sia per utenti business sia per chi utilizza la suite in ambito personale.
Per Microsoft Edge in versione business, a dicembre 2025 arriverà una novità significativa in tema di sicurezza. Verrà introdotta un’estensione che permetterà alle aziende di eseguire codice generato dall’AI in maniera protetta, senza compromettere la sicurezza dei dati sensibili. Questa soluzione risponde alle esigenze delle imprese di sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale senza correre rischi, integrando funzionalità avanzate direttamente nel browser. A febbraio 2026, Edge sarà ulteriormente arricchito da una pagina Novità, pensata per informare gli utenti sui cambiamenti introdotti ad ogni aggiornamento, migliorando così trasparenza e fruibilità delle nuove funzionalità.
Outlook per dispositivi mobili, su iOS e Android, riceverà aggiornamenti pensati per rendere più fluida la gestione delle email. Tra le principali novità spicca la barra degli strumenti personalizzabile, disponibile sia durante la composizione dei messaggi sia nella selezione multipla di email, consentendo un’esperienza più flessibile e adattabile alle esigenze individuali.
Su Android, inoltre, l’interfaccia di Copilot Chat sarà ridisegnata per separare meglio il pulsante dedicato all’intelligenza artificiale da quello di composizione, riducendo tocchi accidentali e rendendo più intuitiva l’interazione con l’AI.
Una delle novità più attese riguarda Excel, dove l’AI diventa ancora più centrale anche sul web. A dicembre verrà infatti rilasciata la modalità Agent Mode, che consente a Copilot di operare in maniera proattiva eseguendo compiti complessi in autonomia. L’AI sarà in grado di analizzare dati, generare visualizzazioni, creare nuovi fogli e fornire insight automatici, semplificando notevolmente il lavoro di chi gestisce grandi volumi di informazioni.
L’ecosistema Microsoft 365 Copilot si arricchisce ulteriormente con l’integrazione di OneDrive su Mac, consentendo di utilizzare Copilot sui file memorizzati direttamente dal Finder, e con Copilot Studio lite, che permetterà di generare documenti Word, Excel e PowerPoint tramite agenti personalizzati. Infine, Microsoft ha previsto miglioramenti per gli amministratori, tra cui autenticazione semplificata tramite OAuth e un potenziamento del connettore per ServiceNow, strumenti pensati per semplificare gestione e sicurezza dell’ambiente aziendale.